Seminario nazionale: “SCIENZA DELLA VITA QUOTIDIANA”
Pesaro 23 – 24 marzo 1991
“Letture quotidiane nella scuola: il disagio di un’insegnante.”
Forse sarebbe stato più costruttivo parlare di “progetti del quotidiano nella scuola ” e certo questo potrebbe essere il tema di un prossimo appuntamento, ma nel pensare i progetti o le esperienze fatte, da un po’ di tempo non riesco a sottrarmi ad un fastidioso senso di disagio.
Le esperienze che noi viviamo nella scuola hanno come trama comune la nostra capacità di gestire bisogni, desideri, passioni, domande, incertezze, differenze, diversità dentro un contesto dato, cioè dentro limiti, vincoli, imposizioni, novità, eventi.
Gestiamo cioè un insieme di relazioni complesse dentro uno spazio e un tempo fortemente vincolati. Leggi tutto “Letture quotidiane nella scuola”